L’ibisco viola” e “Americanah” di Chimamanda Ngozi Adichie.
Chimamanda Ngozi Adichie (se avete dubbi su come si pronunci correttamente il nome potete scoprirlo qui è la star del momento. Avrete certamente sentito parlare del suo saggio “ Dovremmo essere tutti femministi” ( pubblicato in Italia da Einaudi), adattamento dell’ormai famosissimo discorso" We should all be feminist " tenuto nel 2012 durante il ciclo di conferenze TEDx, che ha ispirato il brano ”Flawless” di Beyoncé. Chimamanda Ngozi Adichie nasce il 15 Settembre del 1977 a Enugu, Nigeria, quinta di sei figli di genitori di etnia Igbo: James Nwoye Adichie, primo professore di statistica presso l’università della Nigeria con sede a Nsukka, e Grace Ifeoma , prima donna a lavorare presso la medesima istituzione con il ruolo di cancelliera. Chimamanda, completati gli studi secondari, si iscrive alla facoltà di medicina e farmacia, che frequenta per un anno e mezzo, periodo nel quale contribuisce come editore alla rivista “The Compass”, pubblicazione degli studenti ca